Interessi commerciali, spedizioni militari, migrazioni, desiderio di conoscenza, nel corso dei secoli, hanno spinto gli uomini verso luoghi diversi da quello di origine
Nell’immaginario collettivo il viaggiatore più noto è Ulisse che dopo la distruzione di Troia, “andò tanto vagando, d
archive-title
Tag: viaggiatore
Tag: viaggiatore
Tag: viaggiatore
Cerca tra gli argomenti del sito
Ultimi commenti
Luigi Zizzari su considerazioni fugaci sul nulla e sul pienoGrazie Gabriella per il tuo saggio contributo. Hai ragione nel dire che vivere è una sfida continua non priva di...
Maria Gabriella Adinolfi su considerazioni fugaci sul nulla e sul pienoÈ vero che non si può modificare il passato, ma si può influenzare il futuro. Ciò non toglie che ci...
germana su Come la mente ci rende timidi – parte secondaconosco persone che da anni portano avanti lo stesso schema,magari fallimentare,senza rendersene conto E' capitato e capita anche a me...