Interessi commerciali, spedizioni militari, migrazioni, desiderio di conoscenza, nel corso dei secoli, hanno spinto gli uomini verso luoghi diversi da quello di origine
Nell’immaginario collettivo il viaggiatore più noto è Ulisse che dopo la distruzione di Troia, “andò tanto vagando, d
Il denaro, desiderato, venerato o condannato in ogni epoca, ha sempre esercitato un grande fascino sugli uomini. Un proverbio latino recita “Homo sine pecunia est imago mortis”.
Pensare ad un’economia senza denaro è un’utopia. Ne era convinto anche Engels: “Il denaro è una merce u
Per riuscire a inquadrare correttamente la figura del mercenario greco in Sicilia è utile, se non indispensabile, tracciare a grandi linee una descrizione della tirannide siceliota, senza la quale il mercenariato non avrebbe raggiunto l’ampia portata che lo contraddistingue. A tal prop
L’espressione Megále Hellás indicava, già negli autori arcaici, l’Italia meridionale greca, quasi a sottolineare la ricchezza e la bellezza della regione rispetto alla Grecia continentale, caratterizzata da un territorio montuoso e da un suolo non proprio fertile. I Greci antichi esclud
Una triste condizione dell’età contemporanea sempre più vasta e tragica.
La solitudine non è una scelta, è una condizione, emblema della disgregazione sociale, della cultura egoistica del “sta lontano da chi pensa negativo” che isola, discrimina, emargina chi soffr
Idee irrazionali proposte da Albert Ellis:
Io devo sempre essere amato, approvato, stimato da tutte le
persone per me significative.
Devo mostrarmi sempre competente ed adeguato in tutto ciò che
faccio.
Le cose devono andare in modo che io possa ottenere tutto quello
che voglio subito
Tre elementi concorrono alla definizione dei tratti caratteristici di una persona, il temperamento, il carattere e la personalità. In un certo senso possiamo dire che sono l’espressione di ciò che è innato, di ciò che si apprende e si forma nel corso della vita, dell’interazione dinamica
Stragi, violenza e fondamentalismo nelle città occidentali
Commenti:
0
Categorie: Pensieri sciolti, Pensiero politico, Psicologia
Le stragi che si stanno consumando da diversi anni, come quella nella clinica per aborti nel Colorado, quelle nelle scuole americane, l’estremismo islamico, ma anche fenomeni sociali come i black blok e altri, a mio parere sono tutti figli di un’unica origine: i modelli eco
La politica dovrebbe svolgersi su tre piani temporali, l’immediato, il medio e lungo termine, il futuro o utopia del presente.
Nell’immediato, la pragmaticità è essenziale, non contano tanto i principi ma le azioni funzionali all’obiettivo. Data la relatività di validità
Oggi vi presento una artista che mi ha molto colpito, sia per la sua ricerca pittorica, sia per la sua “investigazione” sul mondo interiore. Si chiama Mariarita Renatti e le ho chiesto di raccontare un po’ di sé. Pubblico con piacere la sua breve ma esauriente biogr